106
posti disponibili
Stazione di Sulmona 18 Oct 2025 alle 08:30
Prima di acquistare i biglietti di viaggio:
- LEGGI ATTENTAMENTE E ACCETTA LE CONDIZIONI DI VIAGGIO E LE POLITICHE DI CANCELLAZIONE
- RICORDA CHE È POSSIBILE ACQUISTARE UN NUMERO MASSIMO DI 8 POSTI.
Ritrovo in stazione a Sulmona, binario 1, ore 8.20 circa.
(treno regionale proveniente da Pescara C.le alle 8.25).
8.30 Partenza da Sulmona, itinerario panoramico risalendo la Valle Peligna, verso la Maiella, superando Pettorano sul Gizio, Cansano e Campo di Giove.
10.00 - Arrivo alla stazione di Palena per una sosta intermedia in uno dei luoghi più affascinati di tutta la tratta: la stazione posta sul valico della Forchetta a quasi 1300 metri di quota, con il grande orizzonte circostante degli Altipiani Maggiori d'Abruzzo. Sul posto mercatino con servizio ristoro, prodotti tipici e lavorazioni artigianali.
10.40 - Partenza del treno storico dalla stazione di Palena, si prosegue sugli Altipiani fino a toccare Roccaraso per poi intraprendere la lunga discesa sui fianchi del Monte Arazecca, che porta nel cuore della valle del fiume Sangro e tra i boschi dell'Alto Molise.
A bordo treno servizio di assistenza e divulgazione del nostro staff.
Animazione musicale itinerante tra le carrozze.
Fermate servizio viaggiatori a :
12.00 - San Pietro Avellana (per i viaggiatori che scelgono il tour n. 1)
12.20 - Carovilli (per i viaggiatori che scelgono uno dei tour n. 2, 3, 4, 5)
In occasione del ritorno del treno storico in Alto Molise, i viaggiatori possono scegliere uno dei seguenti tour guidati (fino a esaurimento posti) da acquistare con l'apposita tariffa integrata con il biglietto treno storico:
1) Escursione guidata Riserva Naturale di Montedimezzo : ritrovo con guida AIGAE in stazione (arrivo treno storico alle ore 12.00), trekking fino all'ingresso della riserva e ai suoi sentieri boschivi caratterizzati da una ricca biodiversità e da faggete secolari. Visita guidata al Museo Faunistico e alle aree di protezione degli animali selvatici. Lunghezza A/R: 3,5 km - durata totale 1h' 40' compresi momenti di sosta.
Sul posto presente area pic nic con punti acqua, servizi igienici, panche e tavoli ideali per pranzo al sacco e scampagnate. Rientro in stazione a fine tour (treno storico alle ore 16.50).
All'interno della riserva non sono ammessi animali domestici.
Costo tour € 75,00
- biglietto treno storico A/R
- trekking guidato con guida AIGAE
- ingresso museo faunistico
2) Visita guidata Carovilli : all'arrivo del treno storico, sosta breve per pranzo al sacco o tempo libero (in paese presenti bar e alimentari), a seguire ritrovo con guida AIGAE/turistica per visita del centro storico, dell'area tratturale circostante e delle sue realtà storiche, culturali e paesaggistiche. Rientro in stazione a fine tour (partenza treno ore 16.30).
Costo tour € 65,00
- biglietto treno storico A/R
- visita guidata con guida AIGAE/turistica
3) Trekking guidato Castiglione di Carovilli : all'arrivo del treno storico, sosta breve per pranzo al sacco o tempo libero (in paese presenti bar e alimentari), a seguire ritrovo con guida AIGAE per trekking paesaggistico su piccole strade interpoderali e sentieri, con salita e visita all'antica chiesta "ammond" sul colle della frazione di Castiglione. Lunghezza A/R: 5,6km - durata totale 2h' 30' compresi momenti di sosta.
Costo tour € 70,00
- biglietto treno storico A/R
- trekking guidato con guida AIGAE
4) Visita di Pietrabbondante e del sito archeologico sannitico : servizio bus dedicato A/R dalla stazione di Carovilli (arrivo treno storico alle ore 12.20) per trasferimento nella località di Pietrabbondante, distante 13 km, per sosta pranzo / tempo libero in paese (in paese presenti bar e alimentari) Breve visita guidata del centro storico aggrappato su speroni di roccia, a seguire trasferimento all'area archeologica di epoca sannitica, biglietto d'ingresso e guida turistica per visita del complesso famoso per il suo caratteristico teatro in pietra perfettamente conservato. Rientro in bus alla stazione di Carovilli a fine tour (partenza treno ore 16.30).
Costo tour € 85,00
- biglietto treno storico A/R
- bus dedicato A/R
- visita guidata con guida certificata
- biglietto d'ingresso sito archeologico di Pietrabbondante
5) Tour guidato in e-bike dell'area di Carovilli : ETÀ MINIMA RICHIESTA PER PARTECIPARE AL TOUR: 14 ANNI. All'arrivo del treno storico, sosta breve per pranzo al sacco o tempo libero (in paese presenti bar e alimentari), a seguire ritrovo con accompagnatore cicloturistico per tour guidato con itinerario paesaggistico su sentieri e strade interpoderali, con pause per momenti di divulgazione.
Nel tour è compresa assicurazione nominale, noleggio di mountain bike elettrica CUBE di nuova generazione (varie misure disponibili) e casco. Disponibili su richiesta eventuali cestini o seggiolini porta bimbi (max 20 kg di peso). per visita del centro storico, dell'area tratturale circostante e delle sue realtà storiche, culturali e paesaggistiche. Rientro in stazione a fine tour .
Lunghezza A/R: circa 12 km - durata 1h e 40' max.
Costo tour € 80,00
- biglietto treno storico A/R
- noleggio mountain bike elettrica
- assicurazione nominale
- tour con accompagnatore cicloturistico
In alternativa ai tour sopra indicati, biglietto di solo viaggio in treno A/R per sosta libera in paese a Carovilli, dove è possibile pranzare presso le strutture locali.
IMPORTANTE: è fortemente consigliata la prenotazione anticipata presso i ristoranti-agriturismi locali, verificando la disponibilità del servizio navetta per le strutture distanti dal centro abitato.
16.30 - partenza del treno storico dalla stazione di Carovilli (salita viaggiatori dei tour 2, 3, 4, 5).
16.50 - fermata alla stazione di San Pietro Avellana (salita viaggiatori del tour 1).
19.00 - rientro finale a Sulmona.
(coincidenza con treno regionale diretto a Pescara C.le alle 19.08)
BAMBINO 0-4 ANNI
BIGLIETTO TRENO + BUS + TOUR GUIDATO PIETRABBONDANTE
BIGLIETTO TRENO + ESCURSIONE GUIDATA RISERVA DI MONTEDIMEZZO
BIGLIETTO TRENO + TOUR GUIDATO EBIKE
BIGLIETTO TRENO + TREKKING GUIDATO CASTIGLIONE DI CAROVILLI
BIGLIETTO TRENO + VISITA GUIDATA CAROVILLI
BIGLIETTO ADULTO CAROVILLI
BIGLIETTO TRENO BAMBINO 4-12 ANNI NON COMPIUTI