82
posti disponibili
Stazione di Sulmona 18 May 2025 alle 08:45
Prima di acquistare i biglietti di viaggio:
- LEGGI ATTENTAMENTE E ACCETTA LE CONDIZIONI DI VIAGGIO E LE POLITICHE DI CANCELLAZIONE
- RICORDA CHE È POSSIBILE ACQUISTARE UN NUMERO MASSIMO DI 8 POSTI.
Ritrovo in stazione a Sulmona, binario 1, ore 8.30 circa.
(treno regionale proveniente da Pescara C.le alle 8.25).
8.45 Partenza dal binario 1 della stazione di Sulmona, itinerario panoramico risalendo la Valle Peligna, verso la Maiella, superando Pettorano sul Gizio, Cansano e Campo di Giove.
10.15 - Arrivo alla stazione di Palena per una sosta intermedia in uno dei luoghi più affascinati di tutta la tratta: la stazione posta sul valico della Forchetta a quasi 1300 metri di quota, con il grande orizzonte circostante degli Altipiani Maggiori d'Abruzzo. Sul posto mercatino con servizio ristoro, prodotti tipici e lavorazioni artigianali.
11.00 - Partenza del treno storico dalla stazione di Palena, si prosegue sugli Altipiani fino a toccare Roccaraso per poi intraprendere la lunga discesa sui fianchi del Monte Arazecca, che porta nel cuore della valle del fiume Sangro.
SOSTA DI GIORNATA: L'ALTO SANGRO
Per la sosta prolungata di giornata in questa stagione, il treno storico prevede diversi itinerari tra le due stazioni di discesa di Alfedena-Scontrone (arrivo 11.45 circa) e Castel di Sangro (arrivo ore 12.00 circa), da scegliere in alternativa l'uno rispetto agli altri.
IMPORTANTE
La discesa alla stazione di Alfedena-Scontrone è riservata unicamente ai viaggiatori che acquistano il TOUR 1, TOUR 2 o TOUR 3. Non è possibile scendere presso questa stazione liberamente senza aver prenotato uno dei tour menzionati.
DISCESA ALLA STAZIONE DI ALFEDENA-SCONTRONE - ore 11.45
rientro in stazione ore 16.40
Scelta tra uno dei seguenti tour guidati previo acquisto dell'apposito biglietto di viaggio a tariffa integrata:
TOUR 1 - Escursione guidata in e-bike: ALFEDENA - LAGO DELLA MONTAGNA SPACCATA - PIANORO CAMPITELLI A/R
TOUR 2 - Escursione guidata a piedi: LUNGO LA VALLE DEL SANGRO, Villa Scontrone e Scontrone A/R
TOUR 3 - POSTI ESAURITI Bus riservato A/R per sosta e visita guidata a BARREA
DISCESA ALLA STAZIONE DI CASTEL DI SANGRO - ore 12.00
rientro in stazione ore 16.30
Scelta tra tour dedicato al polo museale cittadino previo acquisto dell'apposito biglietto di viaggio a tariffa integrata o sosta per tempo libero e svago (sosta a Castel di Sangro più adatta per famiglie con bambini).
TOUR 4 - Sosta a Castel di Sangro e visita del polo museale cittadino (Pinacoteca Patiniana e Museo archeologico Aufidenate)
Dettagli dei tour guidati
TOUR 1 - Escursione guidata in EBIKE - ALFEDENA - LAGO DELLA MONTAGNA SPACCATA - PIANORO CAMPITELLI A/R
Costo pacchetto viaggio in treno A/R + tour ebike e attrezzatura + accompagnatore cicloturistico
€ 75,00
Tour consigliato a : persone in buono stato fisico con attitudine all'utilizzo della bicicletta, altezza minimo 1,45 mt. Abbigliamento consigliato: sportivo a strati con scarpa da ginnastica. Guanti, zaino e borraccia consigliati.
Escursione panoramica guidata con accompagnatore cicloturistico su un affascinante percorso che dalla stazione conduce dentro la località di Alfedena con il suo grazioso centro storico attraversato dal Rio Torto, per poi proseguire lungo l’itinerario che giunge fino al lago della Montagna Spaccata, invaso artificiale che raccoglie le acque del Rio Torto, un luogo magico immerso nel verde e nel silenzio.
Dopo una sosta, si prosegue fino all’ultima tappa, il meraviglioso Pianoro Campitelli, una splendida radura a 1428 mt. slm nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo con vista mozzafiato sui Monti della Meta, per sosta ristoro (pranzo al sacco, acquistabile ad Alfedena durante la breve sosta o pranzo presso sul posto presso il rifugio Campitelli, con prenotazione in autonomia consigliata in anticipo).
18 splendidi kilometri con le poderose bici elettriche a pedalata assistita, per un inedito tour immersivo di montagna.
Al rientro a valle, ritorno in stazione in attesa del treno storico.
TOUR 2 - Escursione guidata a piedi - LUNGO LA VALLE DEL SANGRO - Centro storico di Scontrone A/R
Costo pacchetto viaggio in treno A/R + escursione guidata con accompagnatore
€ 65,00
Tour consigliato a : persone in buono stato fisico con attitudine alla camminata all'aria aperta. Abbigliamento consigliato: sportivo a strati con scarpa alta, da trekking o anti scivolo. Zaino e borraccia consigliati.
Un piccolo trekking suggestivo, adatto a tutti coloro che amano l’aria aperta e abbiano una buona propensione a camminare, a contatto con il verde dell’antico tratturo Pescasseroli-Candela e il blu delle limpide acque del fiume Sangro. In partenza dalla stazione di Alfedena-Scontrone, incontro con la guida ambientale che condurrà i partecipanti sulla strada e il sentiero che salgono verso l’abitato di Scontrone, a oltre 1000 metri di quota. Si intraprende un tratto di strada silenziosa e panoramica e subito dopo si devia per un suggestivo sentiero pedonale sterrato e con spettacolari affacci sulle gole del Sangro, su Alfedena e sui Monti della Meta, fino a raggiungere il pieno centro, caratterizzato da numerosi affreschi e murales dedicati alla storia dell’emigrazione passata da queste terre che fanno di Scontrone uno dei paesi più apprezzati della zona. Dalle ore 13.15 pausa per tempo libero, pranzo al sacco o possibilità di ristoro presso il Ristoro La Foce (prenotazione consigliata con anticipo: 0864 577987). In paese presente anche il bar Il Grottino, per caffetteria, bevande e ristoro veloce. Al termine della sosta ritrovo in piazza Sangro alle ore 15.45 per rientro a valle, cammino in discesa percorrendo questa volta la strada caratterizzata dai tornanti sulla valle e sulla ferrovia. Ritorno in stazione alle ore 16.40 in attesa del treno storico.
TOUR 3 - Bus riservato per tour guidato a BARREA
Costo pacchetto viaggio in treno A/R + bus A/R + tour guidato Barrea + ingresso castello medievale
€ 75,00
Sosta libera e a seguire visita guidata in uno dei paesi più caratteristici d’Abruzzo, appartenente alla rete Borghi Autentici d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.
Dopo aver percorso circa 12 km su una panoramica strada che entra nel Parco Naz.le d’Abruzzo, arrivo ore 12.30 circa nel paese adagiato sopra la valle che domina l’omonimo lago, ammirando uno dei panorami più belli d’Abruzzo. Discesa per tempo libero e pranzo al sacco o presso i vari locali in paese (prenotazione in autonomia, fortemente consigliata in anticipo) e a seguire, dalle ore 14.45, visita guidata centro storico e castello medievale, percorrendo gli antichi vicoli stretti tra archi, scalinate, edifici in pietra, ben conservati e di grande fascino.
Ripartenza bus alle ore 16.40 per rientro in stazione.
Per tutti i tour sopra elencati, rientro alla stazione di Alfedena-Scontrone alle ore 16.40.
TOUR 4 - Sosta a Castel di Sangro e visita del polo museale cittadino (Pinacoteca Patiniana e Museo archeologico Aufidenate)
Costo pacchetto viaggio in treno A/R + ingresso musei
€ 60,00
Bambini fino a 12 anni ingresso musei gratuito.
Capolinea di giornata del treno storico. Nel pomeriggio, dalle ore 14.00, musei cittadini aperti per visita della Pinacoteca Patiniana con le meravigliose opere di Teofilo Patini, nella cornice d’eccezione dell’antico Palazzo de Petra (storico edificio medievale nel cuore della Civita) e Museo Aufidenate, con le sale ricche di testimonianze archeologiche di ogni epoca storica, nello splendido luogo dell’Ex Convento della Maddalena, con il suo elegante chiostro e gli antichi affreschi medievali, in una pace regalata dal verde circostante e dallo scorrere del fiume Sangro a pochi passi.
L'ingresso ai due musei è incluso nell'apposita tariffa integrata biglietto di viaggio treno + ingresso musei Castel di Sangro (€ 60,00).
Per quanti abbiano acquistato il solo biglietto treno storico e vogliano aggiungere successivamente la visita dei musei, voucher d'ingresso acquistabili a bordo treno fino ad esaurimento posti, rivolgendosi al nostro personale.
In alternativa sosta libera per svago presso le aree verdi cittadine, ristoro e pranzo bar, locali e ristoranti cittadini (prenotazione in autonomia fortemente consigliata in anticipo).
Per quanti non intendano partecipare ad alcun tour guidato durante una delle due soste, va acquistato il biglietto tariffa solo treno per
ADULTO - € 55,00
BAMBINO 4-12 anni non compiuti - € 30
BAMBINI 0-4 anni non compiuti - GRATIS senza posto a sedere
Rientro alla stazione di Castel di Sangro alle ore 16.30.
16.40 - partenza del treno storico dalla stazione di Castel di Sangro.
16.50 - fermata alla stazione di Alfedena-Scontrone per servizio viaggiatori di rientro dai tour 1,2,3.
18.40 - rientro finale a Sulmona.
(coincidenza con treno regionale diretto a Pescara C.le alle 19.08)
BIGLIETTO TRENO ADULTO
BIGLIETTO TRENO BAMBINO 4-12 ANNI NON COMPIUTI
TOUR 1 - TRENO + ESCURSIONE GUIDATA EBIKE
TOUR 2 - TRENO + ESCURSIONE GUIDATA SCONTRONE
TOUR 3 - TRENO + BUS E VISITA GUIDATA BARREA
TOUR 4 - TRENO + INGRESSO MUSEI CASTEL DI SANGRO
BIGLIETTO TRENO BAMBINO 0-4 ANNI
BIGLIETTO TRENO BAMBINO 4-12 ANNI NON COMPIUTI + BUS BARREA